Isabella Tomassucci
Yoga con Isa

Su di me
Sono un’istruttrice di yoga, ma lavoro anche con le parole e il teatro: parole scritte, parole dette, parole agite. Scrittura, educazione teatrale e yoga sono tre aspetti della mia vita che si compenetrano e si arricchiscono a vicenda. Uno dei significati della parola Yoga, del resto, è “unire”, “allineare”, “tenere insieme”. E, in effetti, questo è stato l’effetto della pratica sulla mia vita.
Ho incontrato lo yoga nel 2017 all’inizio di un periodo buio della mia vita. Buio per quello che mi accadeva intorno, buio per il rapporto che avevo con me stessa.
Lentamente, lo yoga ha acceso la scintilla del cambiamento.
Ho capito, o meglio, ho imparato a sentire, che il corpo è un tempio. È attraverso di esso che accediamo a tutto gli altri strati della nostra esistenza: pensieri, emozioni, stati d’animo hanno sempre una manifestazione incarnata su cui possiamo agire respirando e muovendoci.
Ho realizzato che, per capire cosa ci fa star bene, è necessario ascoltarsi con sincerità e consapevolezza, sostituendo la compassione al giudizio.
Ho scoperto che l’equilibrio non è uno stato, ma un processo in continuo mutamento, non si raggiunge, ma si coltiva, si nutre, con amore e gentilezza.
Così, lo yoga è diventato uno degli strumenti del mio percorso di trasformazione e guarigione.
Dopo un paio d’anni di pratica di Satyananda Yoga, la mia maestra Kapka Georgieva mi ha suggerito di iniziare un percorso di formazione per insegnanti e io… l’ho guardata come se fosse pazza. Però, ormai un semino l’aveva piantato.
Nel 2021, due anni dopo quella conversazione, dopo aver praticato altri stili con diversi insegnanti, ho iniziato la mia formazione presso la scuola del maestro Igor Cerfolli e dal 2022 sono un’istruttrice di Yoga certificata Yoga Alliance 200h e CSEN 250h. Da allora ho continuato a praticare con insegnanti italiani e internazionali e a proporre le mie lezioni presso associazioni e altre realtà.
Nel 2023 ho seguito il percorso di formazione in yoga terapeutico con Manuela Tregnago qualificandomi come Operatrice Yoga Fisios Livello 1 (CONI): un percorso intenso che mi ha permesso di approfondire la conoscenza dell’anatomia e della fisiologia umana, di scoprire i meravigliosi punti d’incontro tra il pensiero orientale e la scienza occidentale e di costruire lezioni sempre più sicure ed efficaci.
Nello stesso anno ho conseguito il diploma di Insegnante di Yoga per Bambini con il Metodo Balyayoga® di Barbara Ladisa e Gianni Zollo: un’esperienza di grande arricchimento spirituale che mi ha portato a esplorare nuovi aspetti di questa immensa disciplina che è lo yoga.
La mia formazione, così come la mia pratica, è in continua evoluzione. Nelle mie lezioni, con umiltà e rispetto, cerco di condividere con i miei studenti piccole esperienze di cambiamento quotidiano. Perché, in fondo, sul tappetino si fa esperienza, nella vita si pratica.
Certificazioni
RYT/CSEN 200, RCYT Registered Children Yoga Teacher, Operatrice Yoga Fisios
Seguimi e contattami